Dono nazionale svizzero (DNS) per i nostri soldati e le loro famiglie
Il Dono nazionale svizzero (DNS) è una fondazione privata con sede a Berna, istituita nel 1919. Lo scopo iscritto nello statuto della Fondazione è quello di promuovere il benessere fisico, morale e spirituale dei membri dell’esercito e delle loro famiglie.
IAncora oggi l’attenzione è rivolta principalmente a sostenere finanziariamente le organizzazioni di assistenza e previdenza militare che aiutano direttamente gli aventi diritto che, per via del servizio militare, si trovano temporaneamente in difficoltà finanziarie o necessitano di assistenza. Un partner importante è il Servizio sociale dell’esercito (SSEs).
Acquista sempre più importanza la promozione e il sostegno finanziario di istituzioni, associazioni e aziende il cui scopo è promuovere il benessere generale dell’esercito e i cui progetti ed eventi mirano a mantenere la volontà generale di servire e quindi a rafforzare direttamente il sistema di milizia nella società. Occasionalmente si sostengono anche opere e progetti con un significativo contesto storico, purché rappresentino un valore duraturo anche per il futuro.
In quanto fondazione privata, il Dono nazionale svizzero non assume compiti di sostegno che la Confederazione, i Cantoni o i Comuni sono tenuti a svolgere per legge. Inoltre, l’attività del Dono nazionale svizzero non limita in alcun modo il campo d’azione di altre organizzazioni di assistenza e previdenza indipendenti e volontarie.
Pubblicazione
per i 100 anni del DNS

Rapporti annuali DNS

Rapporto annuale SSEs 2023
